131 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Vanilla Magazine

Totale: 898

La cruenta morte di Giovanni delle bande nere

Giovanni dalle Bande Nere, celebre condottiero rinascimentale, morì il 30 novembre 1526 a soli 28 anni. Durante una battaglia vicino a Governolo, sul Mincio, contro le truppe lanzichenecche in marcia verso Roma, venne colpito alla gamba destra da una palla di falconetto, un colpo di artiglieria leggera. La ferita, inizialmente curabile, si aggravò a causa di un’amputazione mal eseguita, probabilmente effettuata in condizioni precarie. L’infezione risultante portò rapidamente alla sua morte. La sua scomparsa segnò un momento di lutto e disorientamento per i ... continua

Visita: www.patreon.com

Tutti i demoni di Amedeo Modigliani

Amedeo Modigliani è stato un artista "maledetto", di cui la vita privata sfortunata ha influenzato l'arte eccezionale, che ha reso il suo stile inconfondibile e inimitabile. Cresciuto in Italia e mai affermatosi a Parigi, muore in povertà nel 1920, lasciando un'eredità artistica e umana indelebile nel mondo dell'arte.

Visita: www.patreon.com

Da fuggiasco a imperatore più potente al mondo - Carlo V

Carlo V d'Asburgo (1500-1558) è stato uno dei più importanti imperatori del Sacro Romano Impero e re di Spagna. Nato a Gand, nei Paesi Bassi, era figlio di Filippo il Bello d'Asburgo e di Giovanna di Castiglia. Durante il suo regno, Carlo V dominava un impero vastissimo, definito come "l'impero sul quale non tramonta mai il sole", che comprendeva territori europei, tra cui la Spagna, le terre ereditate dagli Asburgo in Austria e Germania, i Paesi Bassi, il Regno di Napoli e le colonie americane. La sua politica si concentrò sull'espansione del cattolicesimo e sulla ... continua

Visita: www.patreon.com

Le Aquile Randagie: I ribelli che sfidarono Mussolini

Le Aquile Randagie erano un gruppo di scout cattolici che operarono in Italia tra il 1928 e il 1945, durante il periodo in cui il regime fascista aveva vietato le associazioni scout. La loro storia è un esempio significativo di resistenza pacifica e coraggiosa contro la dittatura, che però portò molti di loro alla morte.

Visita: www.patreon.com

La verità sul genocidio degli armeni

Il genocidio degli armeni, noto anche come il Grande Male (in armeno Metz Yeghern), fu uno dei primi genocidi del XX secolo, perpetrato dall'Impero Ottomano durante la prima guerra mondiale, tra il 1915 e il 1923. Si stima che circa 1,5/2 milioni di armeni persero la vita a causa di deportazioni forzate, massacri di massa, marce della morte attraverso il deserto siriano, e condizioni di vita disumane che causarono fame e malattie.
Il genocidio iniziò ufficialmente il 24 aprile 1915, con l’arresto e l’esecuzione di intellettuali e leader armeni a Costantinopoli ... continua

Visita: www.patreon.com

L'inferno illegale di Puff Daddy

Il mistero della tragedia di Mayerling

Il destino dei figli dei gerarchi nazisti

Gli scandali e la violentissima morte di Caligola

L'inferno di Nadia Comaneci